domenica 30 maggio 2010
ED ESSI SI AMERANNO
SPIEGAZIONE DEL CANTO:
Responsabilità grande è sapere di un Dio che rinnova la storia dell’uomo.
Quale Dio è mai stato così potente da dirsi principio e termine del cammino dei giorni?
Quale è mai il luogo, la promessa, l’evento che ha stabilito una direzione, che ha proclamato un compimento?
Un servo, volto muto, disprezzabile, inutile ormai, senza apparenze scintillanti di gloria, senza roboanti trionfi che intrigano folle docili e appassionate, un servo piagato, inservibile a trucchi di imbonitori “dal volto umano”, un servo trafitto, giudicato troppo poco divino per significare qualcosa, ma troppo ingombrante, da eliminare allora, quel servo ha vissuto l’ora del consegnarsi, divenendo universale e perenne riconciliazione.
Responsabilità grande è sapere che questo nostro Dio ha il volto del servo, il volto di Gesù, ha un annuncio che rende feconda ogni esistenza, ha una Parola capace di dare significato alle parole pronunciate per amore, che inverano l’ansia di comunicazione.
La vita del credente, di colui che ha rivolto lo sguardo di Dio crocifisso, apprende ogni giorno, oltre le delusioni, oltre le sconfitte, quale sia il destino di pienezza preparato per ogni creatura e per l’umanità intera.
E non può che esserne, pur nella sua fragilità, testimone sereno.
Album: MI HAI TENUTO PER MANO
Edizioni: Rugginenti Editore
INT: FA (il ritmo è come quello con cui si introduce, peraltro nello stesso accordo, il Santo Belli. Bisogna farlo leggermente più lento)
FA
Vai a dire alla terra,
LA 7
di svegliare dal sonno le genti,
RE 7
dì alla folgore, al tuono e alla voce
SOL- DO7
di inondare di luce la notte
SOL- DO7
dì alle nuvole bianche del cielo
FA DO4 DO
di varcare la soglia del tempo.
Vai a dire alla terra,
di tremare al passo tonante
dei messaggeri di pace a proclama
la mia legge d’amore alle genti,
dì che i vecchi delitti ho scordati
e tra voi non sia odio, né guerra
SIb
E’ finito questo vecchio mondo
LAb SIb
il cielo antico è lacerato; (2 volte)
LAb MIb SIb (DO alla terza volta)
il mio popolo si radunerà! (3 volte)
Vai a dire alla terra,
che il Signore l’ha amata per sempre,
che il suo servo reietto da molti
si è addossato i peccati di tutti
e innalzato ha patito la croce
e sepolto ha rivisto la luce.
Vai a dire alle genti,
di invitare i fratelli alla mensa
ogni popolo che è sulla terra
la mia legge proclami ed osservi,
messaggeri di pace solerti
testimoni di pace fedeli.
Ecco che nasce un nuovo mondo
il vecchio è terminato; (2 volte)
il mio popolo si radunerà! (3 volte)
FA DO SIb FA SIb DO FA
Ed il giorno anco - ra è spuntato nuo – vo
FA DO SIb FA SIb DO FA
uomini di pa - ce ed essi si ameran - no. (4 volte di cui la terza a cappella)
classificazione canto:
Carità - Testimonianza -Impegno,
Comunione,
Pasqua,
Uscita
lunedì 24 maggio 2010
CANTI DOMENICA 31 MAGGIO
Potrebbero essere questi...in attesa di conferme:
INGRESSO
Lo spirito di Cristo
OFFERTORIO
La vera gioia
COMUNIONE
Erano Uomini Senza Paura
USCITA
Madre della Speranza
INGRESSO
Lo spirito di Cristo
OFFERTORIO
La vera gioia
COMUNIONE
Erano Uomini Senza Paura
USCITA
Madre della Speranza
domenica 23 maggio 2010
DOMENICA 30 MAGGIO PROVE
CON OGGI SI SONO CONCLUSI I TURNI DELLE PRIME COMUNIONI.
GRAZIE A TUTTI PER I TURNI.
RICORDIAMO GIOVEDì PREGHIERA MARIANA ore 20.30 nostro ritrovo
e
DOMENICA 30 LA MESSA RIPRENDE IL CLASSICO ORARIO DELLE ORE 10.
RITROVO CORO: ORE 9.40.
A CONCLUSIONE DELLA MESSA CI SARANNO LE ULTIME PROVE DEL CORO DI QUEST'ANNO.
Coro Sgl
- Erano Uomini Senza Paura -
sglcoro@gmail.com
GRAZIE A TUTTI PER I TURNI.
RICORDIAMO GIOVEDì PREGHIERA MARIANA ore 20.30 nostro ritrovo
e
DOMENICA 30 LA MESSA RIPRENDE IL CLASSICO ORARIO DELLE ORE 10.
RITROVO CORO: ORE 9.40.
A CONCLUSIONE DELLA MESSA CI SARANNO LE ULTIME PROVE DEL CORO DI QUEST'ANNO.
Coro Sgl
- Erano Uomini Senza Paura -
sglcoro@gmail.com
mercoledì 19 maggio 2010
PROSSI APPUNTAMENTI CORO
Ciao a tutti,
ricordo gli appuntamenti della settimana:
GIOVEDì 20- PREGHIERA MARIANA - ritrovo ore 20.30 con prova dei canti
inizio ore 20.45
chitarra: Alessia e Chicca T.
DOMENICA 23 - MESSA CON PRIME COMUNIONI - ritrovo ore 9.20
inizio ore 9.45
chitarre (ritrovo ore 9.15): Nadia/Albi, Fede e Costa.
Coro Sgl
Erano Uomini Senza Paura
sglcoro@gmail.com
ricordo gli appuntamenti della settimana:
GIOVEDì 20- PREGHIERA MARIANA - ritrovo ore 20.30 con prova dei canti
inizio ore 20.45
chitarra: Alessia e Chicca T.
DOMENICA 23 - MESSA CON PRIME COMUNIONI - ritrovo ore 9.20
inizio ore 9.45
chitarre (ritrovo ore 9.15): Nadia/Albi, Fede e Costa.
Coro Sgl
Erano Uomini Senza Paura
sglcoro@gmail.com
martedì 11 maggio 2010
PRESENZA CORO DOMENICA 16
COMUNIONI
Costa
Fede, Nadia, Michela, Marta T., Chicca T.
CRESIME
Mario
Costa, Albi, Cate, Anna M., Alessia, Francesca, Ghezzi, Lorenzo
Costa
Fede, Nadia, Michela, Marta T., Chicca T.
CRESIME
Mario
Costa, Albi, Cate, Anna M., Alessia, Francesca, Ghezzi, Lorenzo
mercoledì 5 maggio 2010
PRESENZE DOMENICA 9 MAGGIO
COMUNIONI
Mario
Costa, Albi, Nadia, Cate
CRESIME
Costa, Fede, Marta T., Chicca T. , Alessia, Matilde
Mario
Costa, Albi, Nadia, Cate
CRESIME
Costa, Fede, Marta T., Chicca T. , Alessia, Matilde
lunedì 3 maggio 2010
SALMO 8

Alpe Veglia
Se guardo il cielo, la luna e le stelle,
opere che Tu con le dita hai modellato,
che cosa è, perché te ne curi,
che cosa è, perché te ne ricordi,
l’uomo, l’uomo, l’uomo?
Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli;
di gloria e di onore lo hai coronato,
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani,
su tutte le cose che Tu avevi creato:
gli uccelli del cielo, i pesci del mare,
le greggi e gli armenti,
gli animali della campagna.
Se guardo il cielo, la luna e le stelle,
opere che Tu con le dita hai modellato,
che cosa è, perché te ne curi,
che cosa è, perché te ne ricordi,
l’uomo, l’uomo, l’uomo?
MI- DO LA- SI7MI- LA- MIMI-
DO RE SISI7
DO RE MI- (MI-7/RE)
DO7+ LA- RE7 SOL SI7
MI- MI-9DO LA-7
MIMI-
DO RE MIMI-
DO RE MIDO
RE SOL SI7
DO RE SOL SI7
DO MI- DO MIDO
MIDO
SI7 MI-
In questa tonalità e non in re- si può fare l'introduzione arpeggiata con gli accordi Mi- La - Do: come si sente dal video.
classificazione canto:
Comunione,
Ringraziamento,
Salmo
PANE DEL CIELO
Nel video la canzone con le 2° voci.
DO MI- FA DO
RIT: Pane del cielo sei Tu Gesù
LA- RE- FA DO
via d’amore, Tu ci fai come Te.FA RE- SOL
No, non è rimasta fredda la terra:
MI- FA DO FA DO
Tu sei rimasto con noi, per nutrirci di Te
LA- SOL LA- SOL MIPane
di vita, ed infiammare col Tuo
amore
SOL FA DO
tutta l’umanità.
RIT.
Si, il cielo è qui su questa terra:
Tu sei rimasto con noi, ma ci porti con Te,
nella Tua casa, dove vivremo insieme a
Te
tutta l’eternità.
RIT.
No, la morte non può farci paura:
Tu sei rimasto con noi, e chi vive di Te
vive per sempre. Sei Dio con noi, sei Dio
per noi,
Dio in mezzo a noi.
RIT.
classificazione canto:
Canti Eucaristici,
Comunione
I CIELI NARRANO
di Marco Frisina
LA RE LA MI
I cieli narrano la gloria di Dio
FA#- RE LA MI
e il firmamento annunzia l'opera sua,
FA#- SI- MI LA FA#- RE SI- MI LA
Alleluja, alleluja, alleluja, allelu---u---ja!
LA RE LA MI
Il giorno al giorno ne affida il messaggio,
FA#- RE LA MI
la notte alla notte ne trasmette notizia;
FA#- RE MI LA
non è linguaggio, non sono parole
FA#- SI MI
di cui non si oda il suono.
Rit.
Là pose una tenda per il sole che sorge,
è come uno sposo nella stanza nuziale,
esulta come un prode che core
con gioia la sua strada.
Rit.
Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore.
Rit.
La legge di Dio rinfranca l'anima mia,
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi.
Rit.
LA RE LA MI
I cieli narrano la gloria di Dio
FA#- RE LA MI
e il firmamento annunzia l'opera sua,
FA#- SI- MI LA FA#- RE SI- MI LA
Alleluja, alleluja, alleluja, allelu---u---ja!
LA RE LA MI
Il giorno al giorno ne affida il messaggio,
FA#- RE LA MI
la notte alla notte ne trasmette notizia;
FA#- RE MI LA
non è linguaggio, non sono parole
FA#- SI MI
di cui non si oda il suono.
Rit.
Là pose una tenda per il sole che sorge,
è come uno sposo nella stanza nuziale,
esulta come un prode che core
con gioia la sua strada.
Rit.
Lui sorge dall'ultimo estremo del cielo
e la sua corsa l'altro estremo raggiunge.
Nessuna delle creature potrà
mai sottrarsi al suo calore.
Rit.
La legge di Dio rinfranca l'anima mia,
la testimonianza del Signore è verace.
Gioisce il cuore ai suoi giusti precetti
che danno la luce agli occhi.
Rit.
domenica 2 maggio 2010
PROSSIMI IMPEGNI DEL CORO
Ciao a tutti, con Mario commentavamo molto positivamente i canti fatti questa mattina! Ed eravamo tanti a cantare!
Con Maggio i nostri impegni aumentano, perfavore prendiamone nota:
GIOVEDì MARIANI
Per tutti questi Giovedì nella nostra Chiesa verrà fatta una preghiera Mariana a cui è richiesta la nostra disponibilità per cantare Giovane Donna, Madre della Speranza e Dio ha fatto in me cose grandi.
La preghiera inizia alle 20.45, il nostro ritrovo è alle 20.30.
Chi riesce a partecipare sarebbe bello visto che appunto ormai siamo apprezzati e che solitamente viene diversa gente!
Porterò la chitarra e se la Nadia e la Fede vogliono suonare ben venga comunque non siamo più di due.
9 MAGGIO COMUNIONI inizio celebrazione ore 10
RITROVO CORO ORE 9.30
GRUPPO A
Mario, Marghe G., Temporinas, Costa, Fede, Matilde
9 CRESIME inizio celebrazione ore 15
RITROVO CORO ORE 14.30
GRUPPO B
Nadia, Costa, Caterina, Alessia
Alberto non viene il 9 pomeriggio.
A cantare il gruppo B delle Cresime è troppo esiguo.
- CONFERMATE RISPONDENDO A QUESTA MAIL LA VOSTRA PRESENZA PER LA MATTINA O IL POMERIGGIO!!!
- Nadia e Fede domani chiedete al vostro la conferma delle presenze che abbiamo e se la Marta T. può venire il pomeriggio. Chiedete anche all'Emilia se c'è e se viene alla mattina o al pomeriggio.
Attendo notizie, buon inizio di settimana a tutti!
Costa.
sglcoro@gmail.com
Con Maggio i nostri impegni aumentano, perfavore prendiamone nota:
GIOVEDì MARIANI
Per tutti questi Giovedì nella nostra Chiesa verrà fatta una preghiera Mariana a cui è richiesta la nostra disponibilità per cantare Giovane Donna, Madre della Speranza e Dio ha fatto in me cose grandi.
La preghiera inizia alle 20.45, il nostro ritrovo è alle 20.30.
Chi riesce a partecipare sarebbe bello visto che appunto ormai siamo apprezzati e che solitamente viene diversa gente!
Porterò la chitarra e se la Nadia e la Fede vogliono suonare ben venga comunque non siamo più di due.
9 MAGGIO COMUNIONI inizio celebrazione ore 10
RITROVO CORO ORE 9.30
GRUPPO A
Mario, Marghe G., Temporinas, Costa, Fede, Matilde
9 CRESIME inizio celebrazione ore 15
RITROVO CORO ORE 14.30
GRUPPO B
Nadia, Costa, Caterina, Alessia
Alberto non viene il 9 pomeriggio.
A cantare il gruppo B delle Cresime è troppo esiguo.
- CONFERMATE RISPONDENDO A QUESTA MAIL LA VOSTRA PRESENZA PER LA MATTINA O IL POMERIGGIO!!!
- Nadia e Fede domani chiedete al vostro la conferma delle presenze che abbiamo e se la Marta T. può venire il pomeriggio. Chiedete anche all'Emilia se c'è e se viene alla mattina o al pomeriggio.
Attendo notizie, buon inizio di settimana a tutti!
Costa.
sglcoro@gmail.com
Iscriviti a:
Post (Atom)